Descrizione Progetto

MILANO
“Dialogo d’Artista”
Palazzo della Permanente
Dal 9 al 21 maggio 2017

La mostra sociale è la rassegna di più antica tradizione della Permanente e, sin dalla fine dell’Ottocento, rappresenta un appuntamento fondamentale nella programmazione culturale dell’Ente. Nel corso della sua lunga storia l’esposizione dedicata ai soci ha visto la partecipazione di molti dei più importanti pittori e scultori milanesi e lombardi degli ultimi centotrenta anni e, ancora oggi, costituisce una rassegna di riferimento per gli artisti attivi sul nostro territorio. Quest’anno la mostra è resa ancora più interessante dalla presenza, accanto alle opere dei soci, di un’ampia selezione di pezzi storici della raccolta museale, a cui gli artisti si sono ispirati nel realizzare i loro lavori: i dipinti e le sculture dei maestri storicizzati impreziosiscono l’esposizione annuale e favoriscono il dialogo tra autori di epoche diverse. Attraverso il confronto tra gli artisti che più hanno segnato la storia della nostra istituzione e i soci odierni, che ne raccolgono idealmente il testimone, la rassegna sociale dimostra come la Permanente persegua in maniera costante e con forme sempre nuove la propria tradizionale missione di valorizzazione dell’arte moderna e contemporanea di area lombarda. L’esposizione sociale si affianca alle grandi mostre e alle altre iniziative culturali avviate in questi mesi, che segnano il primo passo concreto di quel percorso di rilancio del nostro Ente tanto auspicato negli ultimi anni. I soci artisti rivestono un ruolo centrale nell’attività della Permanente: valorizzarne il lavoro e porlo in stretta relazione con i padri fondatori significa dare continuità alla storia dell’Ente, consapevoli che per rinnovare una lunga e prestigiosa tradizione occorre avere sempre uno sguardo rivolto alla contemporaneità e alle nuove forme espressive di un mondo, come quello dell’arte, che muta e si evolve in maniera incessante.

Il Presidente On. Emanuele Fiano